Roma, scoperta una caserma del II secolo nella metro C
La notizia non è di oggi ma è bene ricordare la scoperta della caserma romana
La notizia non è di oggi ma è bene ricordare la scoperta della caserma romana
I Romani con la parola forum indicavano la piazza principale dei nuclei urbani, quella parte che i
Nel centro di Roma, durante i lavori di scavo della metro C, è stato rinvenuto
L’area all’interno del pomerium era definita dai Romani locus effatus et liberatus, ossia uno spazio liberato con Storia Roma
A torre Annunziata ritrovati un feto e due donne incinte tra le vittime dell’eruzione del
Ritrovati due sarcofagi durante lavori nella zona dello stadio Olimpico a Roma; si tratta della
Strabone, nel I secolo a.C., scriveva che i Romani avevano concentrato la loro attenzione soprattutto
In seguito alla celebrazione dei Parilia, Romolo inizia a realizzare il sulcus primigenius, il famoso solco
L’imperatore Augusto muore a Nola il 19 agosto del 14 d.C., il suo corpo viene trasportato
Considerato numero sacro e simbolico in molte civiltà antiche, perché presente in molti fenomeni della